The complex meanings and design practices related to “sustainability” are the topics of this book.  What several issues, opportunities, roles, and concepts do sustainability must deal with? The different contributions offer a broad and interdisciplinary reflection of this idea from an ethical, social, and design point of view. They involve, at different scales, the new social and cultural models induced by the post-pandemic society and the possible forms of living that derive from it. 

With texts by: Mauro Baracco, Michela Bassanelli, Davide Fassi, Stefano Guidarini, Francesca La Rocca, Chiara Lionello, Donatella Pagliacci, Pierluigi Salvadeo.


editors Michela Bassanelli, Pierluigi Salvadeo
Towards a Sustainable Post Pandemic Society

Available in ebook version

isbn 9788862427814
book series Pills
number 6
current edition 7 / 2022
first edition 7 / 2022
language English
size 12x16,5cm
pages 164
copertina download
Curators
Michela Bassanelli è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento al Politecnico di Milano e Ricercatrice (rtda) presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani dello stesso ateneo. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sugli in...

Michela Bassanelli è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento al Politecnico di Milano e Ricercatrice (rtda) presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani dello stesso ateneo. I suoi interessi di ricerca sono incentrati sugli interni domestici, sulla museografia e allestimento attraverso un approccio teorico multidisciplinare. Di recente si sta occupando degli effetti della pandemia Covid-19 sulle modificazioni dell’abitare contemporaneo. Tra le sue pubblicazioni: Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico (2022); Covid Home: Luoghi e modi dell’abitare, dalla pandemia in poi (2020); Guida all'architettura di Bergamo 1907-2017 (2018); Oltre il memoriale: Le tracce, lo spazio, il ricordo (2015). 

 

Read more

Pierluigi Salvadeo è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento, è Professore Ordinario nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Membro del Collegio dei Docenti del Do...
Pierluigi Salvadeo è architetto, dottore di ricerca in Architettura degli Interni e Allestimento, è Professore Ordinario nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato PAUI (Progettazione Architettonica Urbanistica Interni). Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale ACI/BEI nella Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano. Autore di diverse pubblicazioni con case editrici nazionali ed estere. Partecipa e cura molti workshop di progettazione architettonica e scenografica, sia in Italia sia all'estero. Membro di comitati editoriali di collane scientifiche. Partecipa a diversi concorsi e premi di architettura nazionali e internazionali ottenendo premi e riconoscimenti. Nel 2018 vince il "Premio Compasso d'Oro". Tra le sue pubblicazioni: La città dei progetti personali (2022); Forme dell'inclusività. Pratiche, spazi, progetti (2017); Mettere in scena, mettere in mostra (2015).

 

Read more

from the same book series