…A rigore, finché guardiamo e pensiamo in termini di paesaggio non esistono (ancora) nemmeno i singoli oggetti, nel senso che tale organica totalità non ammette nessun tipo di interna separazione, e anzi non esiste nemmeno la possibilità di separare l’oggetto dal soggetto: proprio a tale impossibilità si riferiva il termine romantico Stimmung, che significa accordo, vibrazione all’unisono, appunto tra il soggetto e l’oggetto. Se insomma la Terra è un paesaggio, non soltanto tutte le cose stanno l’una accanto all’altra e non si possono separare, ma tale impossibilità include anche il genere umano. (Farinelli Franco. 2007. L’invenzione della terra, 142. Palermo: Sellerio)

Nicola Scardigno
L’unità del molteplice
Un pensiero critico e una conversazione con Luigi Franciosini
isbn 9788862424592
book series Alleli | Research
number 59
current edition 6 / 2020
first edition 6 / 2020
language Italian
size 14,8x21cm
pages 68
print color
binding paperback
copertina download
the author
Nicola Scardigno (1983) è architetto, dottore di ricerca in progettazione architettonica e docen­te del corso di “Tipologie Edilizie e Morfologie Urbane” presso il dICAR del Politecnico di Bari. È membro dell’ISUFitaly e del comitato editoriale de...

Nicola Scardigno (1983) è architetto, dottore di ricerca in progettazione architettonica e docen­te del corso di “Tipologie Edilizie e Morfologie Urbane” presso il dICAR del Politecnico di Bari. È membro dell’ISUFitaly e del comitato editoriale della rivista U+D urbanform and design. È vincitore di borse di studio in­ternazionali rilasciate da organizzazioni (ISUF International) e Università (Uni­versity of Wales). Partecipa a concorsi di progettazione, convegni e seminari nazionali e internazionali. Svolge attività di ricerca sui temi relativi alla morfolo­gia urbana e del paesaggio. Su questo ambito d’interesse incentra l’attività progettuale, sia didattica che professio­nale, e gli scritti che attraverso il metodo della “lettura e progetto” indagano la realtà costruita alle diverse scale. Tra le pubblicazioni si segnala la monografia Landscape as forma mentis. Interpreting the integral dimension of the anthropic space. Mongolia.

Read more

from the same book series